Il processo di segnalazione
Il processo di segnalazione a partire dall’inserimento, proseguendo con la validazione, fino al completamento, vede coinvolti attori diversi che possono compilare campi ed eseguire operazioni sulla segnalazione.
Il diagramma in figura descrive le operazioni che gli utenti possono eseguire sulle segnalazioni in base al ruolo che rivestono per un determinato tipo di scheda.
Il processo di segnalazione consiste nel susseguirsi delle seguenti fasi:
-
Un utente con ruolo di Operatore inserisce una nuova segnalazione;
-
Un utente con ruolo di Responsabile (o ruoli analoghi) valuta la segnalazione inserita dall'Operatore e appone una prima validazione;
-
Un utente con ruolo di Risk Manager (o ruoli analoghi) valuta la segnalazione validata dal Responsabile e, apponendo una seconda validazione, conclude il processo di segnalazione.
Nel diagramma sono stati indicati solo i ruoli generici che agiscono su tutte le segnalazioni. Di fianco ad ogni riquadro sono indicati anche i ruoli specifici per le segnalazioni che possono eseguire le operazioni descritte nel riquadro. I ruoli di SegnalER sono descritti nella pagina I ruoli di SegnalER. Ogni eccezione è descritta nel capitolo Ruoli specifici di ciascuna scheda.

Il processo di segnalazione e i ruoli coinvolti
I pulsanti che l’utente vede nella barra dei pulsanti definiscono quali operazioni esso può eseguire sulla segnalazione.
Le operazioni che un utente può eseguire su una segnalazione dipendono
· Dalla fase del processo di segnalazione in cui si trova la segnalazione
· Dal ruolo che è associato all’utente